Negli ultimi anni, il settore retail italiano ha vissuto una trasformazione significativa grazie all’adozione di tecnologie digitali. Secondo l’Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail, nel 2023 gli investimenti in digitale da parte dei principali retailer italiani sono aumentati dal 2,5% al 3,1% del fatturato totale.
Questa crescita evidenzia come i retailer stiano puntando sempre più sull’innovazione per migliorare l’esperienza del cliente e ottimizzare le operazioni interne. Ad esempio, l’uso di sistemi di digital signage è stato implementato o potenziato dal 44% dei top retailer nel 2023, con l’obiettivo di catturare l’attenzione del cliente sin dall’ingresso in negozio, fornendo informazioni su prodotti e promozioni e guidando il percorso all’interno dello store.
Inoltre, il 35% dei retailer ha introdotto chioschi digitali per facilitare l’esplorazione dell’assortimento e approfondire la conoscenza dei prodotti. Queste soluzioni mirano a rendere l’esperienza d’acquisto più autonoma e coinvolgente per il cliente.
Nonostante la ripresa delle visite nei negozi fisici, il canale online continua a crescere, seppur a un ritmo più moderato rispetto al periodo pandemico. Nel 2023, il valore degli acquisti online in Italia, per la sola componente di prodotto, ha raggiunto i 35 miliardi di euro, con un incremento dell’8% rispetto all’anno precedente.
Questi dati sottolineano l’importanza per i retailer di integrare i canali online e offline, offrendo un’esperienza omnicanale fluida e senza interruzioni. L’adozione di tecnologie digitali non solo migliora l’interazione con il cliente, ma ottimizza anche le attività operative, rendendo i processi più efficienti e adattabili alle esigenze del mercato.
In conclusione, l’innovazione digitale nel retail italiano sta ridefinendo le dinamiche del settore, con investimenti mirati a migliorare l’esperienza del cliente e a rendere le operazioni più efficienti. I retailer che sapranno abbracciare queste trasformazioni saranno meglio posizionati per affrontare le sfide future e soddisfare le aspettative dei consumatori moderni.